POLITICA DI RESTITUZIONE SENZA PREOCCUPAZIONI PER 30 GIORNI

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 49 DOLLARI

7 caratteristiche fondamentali da conoscere prima di acquistare un fitness tracker

Scopri le 7 caratteristiche principali da considerare quando acquisti un fitness tracker, dal monitoraggio della forma fisica alla durata della batteria, per assicurarti di fare la scelta migliore per soddisfare le tue esigenze di salute e stile di vita.
Scopri le 7 caratteristiche principali da considerare quando acquisti un fitness tracker, dal monitoraggio della forma fisica alla durata della batteria, per assicurarti di fare la scelta migliore per soddisfare le tue esigenze di salute e stile di vita.

Stanco di setacciare innumerevoli opzioni di fitness tracker, solo per ritrovarti con un dispositivo che non soddisfa esattamente le tue esigenze? Hai mai comprato un fitness tracker che è finito a prendere polvere in un cassetto? Non hai tempo per provare un fitness tracker in un negozio fisico e vuoi acquistarne uno online? Con così tante opzioni sulla piattaforma di shopping, trovare quella giusta può essere un vero mal di testa.

Per semplificare la tua decisione, abbiamo identificato le 7 caratteristiche chiave che devi considerare. Analizziamolo in modo che tu possa trovare il tracker perfetto che si adatti perfettamente al tuo stile di vita.

1. Opzioni di connettività

La maggior parte dei fitness tracker si sincronizza con le app mobili per fornire informazioni dettagliate, impostare obiettivi, monitorare i progressi e condividere i risultati. Pertanto, è importante assicurarsi che il fitness tracker scelto sia compatibile con lo smartphone o altri dispositivi.

Sebbene la maggior parte degli smartwatch presenti sul mercato sia compatibile con i sistemi operativi iOS e Android, è importante notare che la compatibilità può dipendere anche dalla versione del sistema operativo.

Suggerimento: se vuoi salvare i dati dell’orologio nella tua app di fitness preferita, come Apple Health, assicurati che il tracker supporti l’integrazione con app di terze parti.

2. Modalità di attività e di allenamento

Un fitness tracker può monitorare le tue attività quotidiane in tempo reale, come i passi effettuati, le calorie bruciate, la distanza percorsa e i minuti attivi. Molti fitness tracker sono inoltre dotati di diverse modalità di allenamento su misura per esercizi specifici come corsa, ciclismo, yoga e allenamento della forza.

Durante la sincronizzazione con l’app, registra tutte le tue attività e fornisce registri dettagliati degli allenamenti. In questo modo è più facile monitorare i progressi, vedere i miglioramenti, identificare le aree che richiedono maggiore attenzione e modificare il piano in base alle esigenze.

Suggerimento: Cerca i tracker che rilevano e registrano automaticamente le diverse attività senza bisogno di inserirle manualmente.

3. Tracciamento GPS

Se sei un appassionato di attività all’aria aperta che ama correre, andare in bicicletta o fare escursioni, il tracciamento GPS è una funzione indispensabile. I fitness tracker abilitati al GPS possono tracciare con precisione percorsi, distanze e velocità senza dover portare con sé lo smartphone. Questa funzione è particolarmente utile per mappare i tuoi allenamenti e impostare nuovi obiettivi in base alle tue prestazioni.

Suggerimento: se vuoi migliorare la precisione della posizione in ambienti diversi, assicurati che il tracker supporti altri GNSS oltre al GPS, come GLONASS o Galileo.

4. Tracciamento del sonno

Dormire bene la notte è la chiave per la salute e il benessere generale. Molti fitness tracker possono ora monitorare le fasi del sonno, tra cui Veglia, Sonno leggero e profondo e Sonno REM. Possono anche fornire informazioni dettagliate sui tuoi schemi di sonno, aiutandoti a comprendere meglio la durata e la qualità del tuo sonno e a migliorare le tue abitudini di sonno.

Alcuni tracker possono persino tenere traccia dei tuoi sonnellini e includerli nel tuo sonno quotidiano totale. Quando scegli un fitness tracker, scegline uno che offra un’analisi approfondita del sonno per aiutarti a ottenere il massimo dal tuo tempo di sonnolenza.

Suggerimento: alcuni fitness tracker offrono anche sveglie intelligenti per svegliarti durante la fase di sonno più leggera, aiutandoti a sentirti più riposato.

5. Monitoraggio della salute

Il monitoraggio della frequenza cardiaca è una delle caratteristiche chiave del monitoraggio della salute in un fitness tracker. Mostra come il tuo cuore reagisce a diverse attività, fornendo preziose informazioni sulla tua salute cardiovascolare. Scegli i tracker con monitoraggio continuo della frequenza cardiaca per ottenere una visione più precisa dei tuoi schemi di frequenza cardiaca giornalieri e per ottimizzare i tuoi allenamenti.

Oltre al monitoraggio della frequenza cardiaca, la maggior parte dei fitness tracker offre metriche avanzate per la salute come i livelli di ossigeno nel sangue (SpO2), le letture dell’elettrocardiogramma (ECG) e il monitoraggio dello stress. Queste funzionalità ti offrono una visione più completa della tua salute e possono aiutarti a individuare tempestivamente potenziali problemi. Se vuoi qualcosa di più del semplice conteggio dei passi, prendi in considerazione un tracker con queste funzionalità avanzate di monitoraggio dello stato.

Suggerimento: alcuni tracker avanzati offrono anche il monitoraggio della variabilità della frequenza cardiaca (HRV), che può fornire indicazioni sui livelli di stress e sullo stato emotivo.

6. Resistenza all’acqua

La resistenza all’acqua è una caratteristica essenziale sia per l’uso quotidiano che per gli sport acquatici. Per le attività quotidiane, un fitness tracker resistente all’acqua IP68 è sufficiente per gestire il sudore durante gli allenamenti, il lavaggio delle mani e gli schizzi accidentali. Ricordati di controllare il grado di resistenza all’acqua per assicurarti che il tuo dispositivo rimanga funzionale e durevole in condizioni di bagnato.

Per coloro che amano gli sport acquatici o il nuoto, è necessario un livello più elevato di resistenza all’acqua. Questi tracker possono resistere all’immersione in acqua per lunghi periodi, il che li rende adatti per il nuoto, le immersioni e altre attività acquatiche. Anche con valutazioni elevate, come 5 ATM o superiori, controllate sempre le linee guida del venditore o del produttore per assicurarvi che il tracker sia in grado di gestire le vostre avventure acquatiche.

Suggerimento: se il nuoto è una parte fondamentale della tua routine, cerca dei tracker in grado di monitorare i parametri del nuoto come il numero di bracciate, il numero di giri e l’efficienza della nuotata per migliorare il tuo allenamento.

7. Durata della batteria

La durata della batteria di un fitness tracker può influire in modo significativo sulla sua usabilità. Un tracker con una lunga durata della batteria significa meno interruzioni per la ricarica e un monitoraggio più coerente delle tue attività. A seconda dell’utilizzo, potresti preferire un tracker che dura diversi giorni con una singola carica o uno che offre funzionalità di ricarica rapida. Considera il tuo stile di vita e scegli un tracker con una durata della batteria in linea con le tue esigenze.

Suggerimento: alcuni fitness tracker offrono modalità di risparmio della batteria che ne prolungano la durata limitando alcune funzioni.

Runmefit GTS7 Pro

Il tuo orologio intelligente per tutto il giorno per la salute, il fitness e la connessione.

Il tuo migliore assistente intelligente nella vita di tutti i giorni.

Runmefit GTL2

100 modi per tenersi in forma, 1 tracker per tutti.

Runmefit S5

Leggero come un etto – il fitness tracker più leggero.

Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Per ricevere gli ultimi consigli, risorse e aggiornamenti sui prodotti, iscriviti alla nostra newsletter!