POLITICA DI RESTITUZIONE SENZA PREOCCUPAZIONI PER 30 GIORNI

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 49 DOLLARI

Come scegliere uno smartwatch? 10 caratteristiche chiave da considerare

Pronto ad acquistare un orologio intelligente? Scopri le 10 caratteristiche essenziali che devi considerare per fare la scelta perfetta, dal monitoraggio dello stato di salute alla durata della batteria.
Pronto ad acquistare un orologio intelligente? Scopri le 10 caratteristiche essenziali che devi considerare per fare la scelta perfetta, dal monitoraggio dello stato di salute alla durata della batteria.

L’anno scorso ho deciso di acquistare il mio primo smartwatch e sono stato travolto dalla miriade di scelte, incerto su quali caratteristiche contassero davvero. Cosa rende uno smartwatch veramente intelligente? È il monitoraggio della salute, le notifiche o qualcos’altro?

Dopo un’ampia ricerca ed esperienza pratica, ho scoperto le 10 caratteristiche chiave che elevano uno smartwatch da semplice gadget a compagno indispensabile. In questa guida, condividerò queste intuizioni con te per aiutarti a fare una scelta che valga il tuo investimento.

1. Compatibilità e integrazione delle app

La maggior parte degli smartwatch si sincronizza con le app mobili per fornire informazioni dettagliate, impostare obiettivi, tenere traccia dei progressi e condividere i risultati. Pertanto, è importante assicurarsi che l’orologio intelligente scelto sia compatibile con lo smartphone o altri dispositivi.

Sebbene la maggior parte degli smartwatch presenti sul mercato sia compatibile con i sistemi operativi iOS e Android, è importante notare che la compatibilità può dipendere anche dalla versione del sistema operativo.

Suggerimento: se vuoi salvare i dati dell’orologio nella tua app di fitness preferita, come Apple Health, assicurati che il tracker supporti l’integrazione con app di terze parti.

2. Chiamata Bluetooth vs. Chiamata 4G

Inoltre, è necessario determinare se sono necessarie funzionalità come le chiamate Bluetooth o le chiamate 4G. Come suggerisce il nome, le chiamate Bluetooth richiedono che l’orologio rimanga connesso al telefono tramite Bluetooth, mentre le chiamate 4G possono supportare una scheda SIM o una scheda E-SIM, consentendo all’orologio di funzionare in modo indipendente come telefono.

Diversi orologi intelligenti possono offrire diverse funzioni di connettività come Bluetooth, Wi-Fi e NFC, consentendoti di ricevere notifiche, controllare la musica e persino effettuare pagamenti direttamente dal polso.

Suggerimento: Considera l’impatto di queste funzioni di connettività sulla durata della batteria: le opzioni più avanzate, come le chiamate via Bluetooth o 4G, possono ridurre significativamente la durata della batteria del tuo dispositivo.

3. Dimensioni del display e dello schermo

Il display e le dimensioni dello schermo di uno smartwatch possono influire notevolmente sull’esperienza dell’utente. Gli schermi più grandi sono più facili da leggere e navigare, ma potrebbero sembrare più pesanti al polso. I display con livelli di risoluzione e luminosità più elevati possono fornire colori più vivaci e testo più nitido, consentendo la leggibilità in varie condizioni di illuminazione.

Suggerimento: se pensi di usare spesso il tuo smart watch all’aperto, cercane uno con un display luminoso e ad alta risoluzione, come un display AMOLED, che sia facile da leggere alla luce del sole.

4. Monitoraggio della salute

Molti smartwatch sono dotati di una varietà di funzioni di monitoraggio della salute, tra cui il monitoraggio della frequenza cardiaca, i livelli di ossigeno nel sangue, la temperatura della pelle e persino funzionalità di glicemia non invasive. Alcuni modelli avanzati offrono anche funzionalità ECG e monitoraggio dell’umore. Queste funzionalità possono aiutarti a tenere traccia delle tue metriche di salute e rilevare potenziali problemi in anticipo.

Alcuni possono anche offrire promemoria sulla salute, come quelli sulla sedentarietà e sull’idratazione, per aiutarti a mantenere uno stile di vita più sano incoraggiando il movimento regolare e un’adeguata idratazione.

Suggerimento: se hai problemi di salute specifici, prendi in considerazione la possibilità di scegliere uno smartwatch che offra funzioni avanzate di monitoraggio della salute e che sia certificato con autenticazioni mediche.

5. Tracciamento del sonno

Comprendere i tuoi schemi di sonno può essere fondamentale per migliorare la tua salute e il tuo benessere generale. Cerca uno smartwatch che offra un monitoraggio completo del sonno, inclusa un’analisi dettagliata delle fasi del sonno (leggero, profondo e REM), della durata del sonno e della qualità del sonno. Alcuni smartwatch forniscono anche approfondimenti e suggerimenti per aiutarti a migliorare le tue abitudini di sonno e la qualità del sonno.

Suggerimento: assicurati che l’orologio intelligente sia comodo da indossare durante la notte e che la batteria abbia un’autonomia tale da durare tutta la notte senza bisogno di essere ricaricata.

6. Caratteristiche del fitness

Il monitoraggio del fitness è una caratteristica fondamentale della maggior parte degli smartwatch. In genere include il conteggio dei passi, il conteggio delle calorie e il monitoraggio di altre attività. È possibile selezionare allenamenti specifici per monitorare la frequenza cardiaca durante gli allenamenti, da diverse modalità sportive (ad es. corsa, ciclismo, nuoto). Alcuni smartwatch offrono anche metriche avanzate come il VO2 max, il tempo di recupero e gli allenamenti guidati per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness.

Suggerimento: se pratichi sport o attività specifiche, scegli uno smart watch che offra modalità e metriche dedicate a tali attività per ottenere i dati più precisi e utili.

7. GPS e navigazione

Il GPS integrato è fondamentale per tracciare con precisione le attività all’aperto come la corsa, il ciclismo e l’escursionismo. Ti consente di mappare i tuoi percorsi e monitorare il ritmo e la distanza senza dover portare con te il telefono. Un GPS affidabile può anche aiutare con la navigazione, aiutandoti a trovare la strada in aree sconosciute.

Suggerimento: se pratichi spesso attività all’aperto, scegli uno smart watch con funzionalità GPS precise e affidabili.

8. Notifiche intelligenti

Le notifiche intelligenti ti mantengono connesso inviando avvisi per chiamate, messaggi, e-mail e notifiche delle app direttamente al tuo polso. Questa funzione ti consente di rimanere informato senza controllare costantemente il telefono. Cerca uno smartwatch che ti permetta di personalizzare le notifiche che ricevi, in modo da ricevere solo gli avvisi che contano di più per te.

Suggerimento: assicurati che l’orologio intelligente ti permetta di personalizzare le notifiche in modo da ricevere solo gli avvisi più importanti per te.

9. Livello di resistenza all’acqua

La resistenza all’acqua è fondamentale se prevedi di indossare il tuo smartwatch mentre nuoti, fai la doccia o sotto la pioggia. Controlla il grado di resistenza all’acqua per assicurarti che soddisfi le tue esigenze.

Una classificazione di 5 ATM o superiore è generalmente adatta per il nuoto e gli sport acquatici. Ma ricordate di controllare sempre le linee guida del venditore o del produttore per assicurarvi che il tracker sia in grado di gestire le vostre avventure acquatiche.

Suggerimento: se hai intenzione di usare spesso il tuo smart watch in acqua, cercane uno con un grado di resistenza all’acqua più elevato e con funzioni specifiche per il nuoto.

10. Durata della batteria

La durata della batteria può variare in modo significativo tra i diversi smartwatch. Considera la frequenza con cui sei disposto a caricare il tuo dispositivo e scegline uno che si adatti al tuo stile di vita. Alcuni smartwatch offrono modalità di risparmio della batteria per prolungare il tempo di utilizzo, mentre altri possono fornire una maggiore durata della batteria ma meno funzioni.

Mancia: Le funzioni che possono influire sulla durata della batteria dello smartwatch includono l’utilizzo del GPS, il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, le opzioni di connettività (Bluetooth, Wi-Fi, 4G), il monitoraggio ECG e le notifiche frequenti. Comprendere questi fattori ti aiuterà a selezionare uno smartwatch che bilanci la funzionalità con le prestazioni della batteria.

Runmefit GTS7 Pro

Il tuo orologio intelligente per tutto il giorno per la salute, il fitness e la connessione.

Il tuo migliore assistente intelligente nella vita di tutti i giorni.

Runmefit GTL2

100 modi per tenersi in forma, 1 tracker per tutti.

Runmefit S5

Leggero come un etto – il fitness tracker più leggero.

Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Per ricevere gli ultimi consigli, risorse e aggiornamenti sui prodotti, iscriviti alla nostra newsletter!