POLITICA DI RESTITUZIONE SENZA PREOCCUPAZIONI PER 30 GIORNI

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 49 DOLLARI

Che cos’è il sonno REM? 4 fasi del sonno sul tuo smartwatch che devi conoscere

Esplora le 4 fasi del sonno con il tuo smartwatch: sonno leggero, sonno profondo, sonno REM e tempo di veglia. Comprendi i tuoi schemi di sonno per un riposo e un benessere migliori.
Esplora le 4 fasi del sonno con il tuo smartwatch: sonno leggero, sonno profondo, sonno REM e tempo di veglia. Comprendi i tuoi schemi di sonno per un riposo e un benessere migliori.

Il viaggio nel sonno notturno è una danza ritmica tra diverse fasi, ognuna con le proprie caratteristiche e funzioni uniche. Con il progresso della tecnologia, in particolare l’ascesa degli smartwatch, ora possiamo saperne di più sui nostri complessi cicli di sonno con funzionalità avanzate di monitoraggio del sonno.

In questa era di benessere digitale, il monitoraggio del sonno è diventato una funzionalità popolare negli smartwatch. Dotati di sensori e algoritmi avanzati, questi dispositivi sezionano la notte in diverse parti. Possono aiutarti a identificare e comprendere queste fasi, aiutarti a monitorare i tuoi cicli di sonno e fornire preziose informazioni sui tuoi schemi di sonno. Ci sono 4 diverse fasi del monitoraggio del sonno che devi conoscere: sonno leggero, sonno profondo, sonno REM e tempo di veglia.

Le 4 diverse fasi del monitoraggio del sonno

L’integrazione di accelerometri, cardiofrequenzimetri e persino sensori SpO2 consente agli smartwatch e ai fitness tracker di rilevare i cambiamenti nel movimento, nella frequenza cardiaca e nei livelli di ossigeno nel sangue. Gli smartwatch e i fitness tracker sul mercato in genere sfruttano una combinazione di sensori e algoritmi per fornire un monitoraggio accurato del sonno.

Nell’ambito del monitoraggio del sonno sul tuo smartwatch, ci sono 4 diverse fasi del monitoraggio del sonno mostrate sul tuo smartwatch che devi conoscere: sonno leggero, sonno profondo, sonno REM e tempo di veglia. Esaminiamo cosa significano queste fasi del sonno e come il tuo smartwatch o fitness tracker può monitorare il tuo sonno.

Sonno leggero

Al calar della notte, lo smartwatch cattura l’inizio del sonno leggero analizzando i movimenti sottili e le variazioni della frequenza cardiaca. Durante questa fase, il corpo si adatta a ridurre la frequenza cardiaca, la respirazione e la temperatura corporea in preparazione per un riposo ristoratore. Puoi essere facilmente svegliato durante questa fase.

Il sonno leggero è una fase di transizione tra la veglia e il sonno più profondo, che simboleggia l’ingresso nel regno del riposo. Getta le basi importanti per un buon riposo notturno e svolge un ruolo fondamentale nel recupero fisico e nel consolidamento della memoria. Come precursore del sonno profondo, il sonno leggero segna l’inizio del viaggio rigenerante della notte.

Il miglior Sleep Tracker

Il migliore per monitorare il sonno e le attività quotidiane

Frequenza cardiaca e livelli di ossigeno nel sangue 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per avere una visione globale dei tuoi cicli di sonno notturni.

Traccia quotidianamente i passi, le calorie, la distanza, oltre 100 modalità sportive da registrare in tempo reale

Schermo full touch da 1,47 pollici, con funzioni pratiche come le notifiche push, la sveglia, ecc.

Sonno profondo

Con l’avanzare della notte, lo smartwatch tiene traccia della progressione verso il sonno profondo, controllando la variabilità della frequenza cardiaca, i movimenti del corpo e i modelli di respirazione. Questa è la fase in cui il tuo corpo è più rilassato, la respirazione e la frequenza cardiaca sono al minimo e il risveglio diventa più difficile.

Il sonno profondo, noto anche come sonno a onde lente, è una fase critica per la qualità generale del sonno. Durante questa fase, il tuo corpo subisce un sostanziale ripristino e riparazione fisica, tra cui la riparazione e la rigenerazione dei tessuti, la costruzione di ossa e muscoli e il rafforzamento del sistema immunitario.

Dormire a sufficienza non solo aiuta il corpo a riprendersi, ma favorisce anche il cervello ad assorbire nuove informazioni e ad adattarsi al nuovo ambiente. Monitorando questa fase, puoi comprendere la qualità generale del sonno e ottenere informazioni su quanto sia ristoratore il tuo sonno notturno.

Sonno REM

Che cos’è il sonno REM? Sebbene molte persone abbiano familiarità con i termini “sonno profondo” e “sonno leggero”, c’è una fase del sonno che spesso passa inosservata: il sonno REM. Il sonno REM, o sonno con movimenti oculari rapidi, è una fase distinta del ciclo del sonno, caratterizzata da un’attività cerebrale intensificata, sogni vividi e, naturalmente, movimenti oculari rapidi.

Durante questa fase, il cervello è attivo, gli occhi si muovono rapidamente, la respirazione e la frequenza cardiaca aumentano e i muscoli si paralizzano. Gli smartwatch di solito individuano l’inizio del sonno REM monitorando le variazioni della frequenza cardiaca e altri dati.

È interessante notare che il sonno REM è una fase paradossale in cui i nostri corpi si trovano in uno stato di sonno profondo, ma il nostro cervello è molto attivo, con livelli di attività simili a quando siamo svegli. Si verifica circa 90 minuti dopo essersi addormentato, rappresentando circa il 20-25% dell’intera durata del sonno. È durante questa fase che il cervello consolida i ricordi, regola le emozioni e dà un contributo significativo alla funzione cognitiva. Il monitoraggio del sonno REM è fondamentale per comprendere la salute cognitiva e il benessere emotivo.

Il miglior orologio per dormire

Ottimo per il monitoraggio del sonno e della salute

Tieni traccia dei tuoi cicli di sonno notturni, compresi i tempi di sonno leggero, profondo e di veglia.

Monitora la frequenza cardiaca e i livelli di SpO2 in tempo reale, per una migliore gestione della salute.

Capire i cicli mestruali e avere previsioni con Women’s Health

Tempo di veglia

Durante il crescendo mattutino, lo smartwatch determina il tuo stato di veglia rilevando il tuo movimento grazie a vari sensori, tra cui cardiofrequenzimetri e accelerometri.

Questa fase rappresenta il periodo in cui si è completamente svegli e vigili; Il tuo smartwatch fornirà dati preziosi sulla tua transizione dal sonno ai momenti di veglia. È importante avere abbastanza tempo di veglia per consentire al corpo di riposare e riprendersi. I dati sul sonno forniti dal tuo smartwatch possono contribuire in qualche modo a ottimizzare la tua routine di sveglia, dandoti un inizio di giornata più fluido.

Comprendere le diverse fasi del monitoraggio del sonno può aiutarti a identificare e risolvere i problemi relativi al sonno. L’utilizzo di uno smartwatch con funzionalità di monitoraggio del sonno può aiutarti a monitorare i tuoi schemi di sonno e ottenere una comprensione più completa della qualità del tuo sonno. Armati delle conoscenze e di strumenti intelligenti come gli orologi intelligenti, i sogni d’oro ti aspettano, rendendo ogni notte un’esperienza davvero rigenerante.

Runmefit GTS7 Pro

Il tuo orologio intelligente per tutto il giorno per la salute, il fitness e la connessione.

Il tuo migliore assistente intelligente nella vita di tutti i giorni.

Runmefit GTL2

100 modi per tenersi in forma, 1 tracker per tutti.

Runmefit S5

Leggero come un etto – il fitness tracker più leggero.

Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Per ricevere gli ultimi consigli, risorse e aggiornamenti sui prodotti, iscriviti alla nostra newsletter!