Fascia toracica vs. smartwatch: quale cardiofrequenzimetro è più preciso?

Fascia toracica vs. smartwatch: qual è il monitoraggio della frequenza cardiaca più accurato? Scopri i pro, i contro e le migliori opzioni per gli allenamenti e il monitoraggio del fitness.
Fascia toracica vs. smartwatch: qual è il monitoraggio della frequenza cardiaca più accurato? Scopri i pro, i contro e le migliori opzioni per gli allenamenti e il monitoraggio del fitness.
Chest Strap vs Smartwatch - Which is More Accurate

Quando si tratta di monitorare la frequenza cardiaca durante gli allenamenti, la precisione è la cosa più importante. Il monitoraggio della frequenza cardiaca durante l’esercizio ti aiuta a rimanere all’interno delle giuste zone di frequenza cardiaca, evitare il sovrallenamento e massimizzare la combustione dei grassi o l’aumento della resistenza a seconda dei tuoi obiettivi di fitness. È anche uno strumento chiave per individuare i segni di affaticamento o potenziali problemi di salute prima che diventino gravi.

Quando decidi di acquistare un dispositivo per il monitoraggio della frequenza cardiaca durante l’esercizio, probabilmente ti sarai chiesto: dovresti optare per una fascia toracica o uno smartwatch? Con così tanti cardiofrequenzimetri là fuori – fasce toraciche, bracciali, smartwatch e persino modelli ibridi come Withings – è facile confondersi. Ma a seconda dei tuoi obiettivi, uno potrebbe adattarsi meglio a te dell’altro. Analizziamolo in termini semplici.

Qual è più preciso per il cardiofrequenzimetro?

Il monitoraggio della frequenza cardiaca può essere un punto di svolta per la forma fisica, la salute e persino i livelli di energia quotidiani. La precisione è più importante quando si eseguono allenamenti intensi o un allenamento specifico della zona di frequenza cardiaca.

Quando si tratta di precisione del monitoraggio della frequenza cardiaca, sorge spontanea una domanda: una fascia toracica è migliore di uno smartwatch? La risposta è un chiaro sì. Per la precisione, le cinghie toraciche vincono a mani basse.

I cardiofrequenzimetri per il fitness, come le fasce toraciche, sono progettati per aderire perfettamente al petto. Utilizza un segnale elettrico proveniente dai battiti cardiaci per monitorare la frequenza cardiaca in modo molto preciso. Gli smartwatch o i fitness tracker, d’altra parte, si basano su un sensore di luce al polso per misurare il flusso sanguigno, il che è più facile e conveniente.

Vediamo un confronto completo tra fasce toraciche e smartwatch.

Fascia toracica vs. smartwatch: pro e contro

CaratteristicaPettoraleOrologio intelligente
AccuratezzaEstremamente alto, soprattutto durante l’esercizioDa moderato ad alto, ma può variare
SensoreMisurazione elettrica direttaStima ottica basata sull’impulso
ConfortoLeggermente scomodo per un uso prolungato, potrebbe sembrare stretto o ingombranteLeggero e facile da indossare, comodo da indossare tutto il giorno
ComoditàDeve essere allacciato separatamente per gli allenamentiSempre al polso, pronto all’uso
Caratteristiche extraFocalizzati sulla frequenza cardiaca, alcuni offrono l’ECGTiene traccia del sonno, dei passi, delle attività, delle notifiche push, ecc.
Durata della batteriaLungo (da settimane a mesi)Più breve (1-7 giorni di solito)
Ideale perAtleti seri, allenamenti ad alta intensità, allenamento accuratoFitness generale, allenamenti casuali, monitoraggio dello stile di vita

Come puoi vedere, se vuoi il miglior cardiofrequenzimetro per l’esercizio, una fascia toracica è ancora il gold standard. Uno smartwatch è ottimo per il monitoraggio della salute tutto il giorno, ma non sempre per l’allenamento al massimo delle prestazioni.

Come funziona il cardiofrequenzimetro?

Come funziona una fascia toracica
Come funziona una fascia toracica

Uno smartwatch per la frequenza cardiaca e una fascia toracica per la frequenza cardiaca funzionano in modi diversi. Questa differenza può modificare l’accuratezza delle letture della frequenza cardiaca, soprattutto durante l’esercizio fisico intenso. Ogni metodo ha i suoi punti di forza e di debolezza.

Conoscere la tecnologia alla base di questi dispositivi aiuta a spiegare perché funzionano in modo diverso. Ti aiuta anche a scegliere il cardiofrequenzimetro fitness giusto per le tue esigenze. Diamo un’occhiata ai due tipi di sensori utilizzati nel monitoraggio della frequenza cardiaca: sensori ottici e sensori a elettrodi.

Cardiofrequenzimetro ottico

Gli smartwatch utilizzano sensori ottici di frequenza cardiaca, noti come tecnologia del fotopletismogramma (PPG). Illuminano la pelle, di solito LED verdi, e misurano il rimbalzo della luce. Il flusso sanguigno modifica la riflessione della luce. Il sensore utilizza questa modifica per rilevare la frequenza cardiaca.

I dispositivi comuni che utilizzano sensori ottici includono:

  • Smartwatch (come lo smartwatch AMOLED Runmefit GTR3)
  • Fasce da braccio (come le Polar OH1+)
  • Pulsossimetri (solitamente dispositivi medici per il controllo dei livelli di ossigeno nel sangue e della frequenza cardiaca a riposo)

Sebbene i sensori ottici siano comodi e ottimi per il monitoraggio quotidiano, le loro letture possono essere influenzate dal sudore, dal movimento, dai tatuaggi, dal tono della pelle e persino dalla luce intensa. Ecco perché gli orologi o i bracciali per il monitoraggio delle risorse umane potrebbero mostrare alcune imprecisioni durante le attività ad alta intensità.

Cardiofrequenzimetro ad elettrodo

I sensori degli elettrodi, che si trovano nelle fasce toraciche, funzionano in modo diverso. Misurano i veri segnali elettrici emessi dal cuore ad ogni battito. Questo è simile alle macchine ECG che i medici usano nel loro studio. Misura l’impulso elettrico effettivo, rendendolo molto più affidabile, soprattutto durante le attività intense.

I cardiofrequenzimetri a torace come Polar H10, Garmin HRM-Pro utilizzano tutti sensori a elettrodi. Poiché catturano l’attività elettrica diretta e sono molto meno influenzati dal movimento, i sensori a elettrodi forniscono dati puliti, accurati e in tempo reale. Questo li rende la scelta migliore per gli atleti seri, per gli allenamenti intensi o per chiunque abbia bisogno di un cardiofrequenzimetro fitness molto affidabile per l’esercizio e le prestazioni.

Smartwatch ECG e fasce toraciche

Smartwatch ECG vs fascia toracica

ECG Smartwatch

Alcuni smartwatch avanzati sono ora dotati di funzioni ECG (elettrocardiogramma) e alcuni sono persino approvati dalla FDA. L’Apple Watch Series 9 e il Withings ScanWatch, ad esempio, ti consentono di eseguire un ECG ogni volta che ne hai bisogno. Possono rilevare gravi problemi cardiaci come la fibrillazione atriale e aiutarti a tenere d’occhio più da vicino la salute del tuo cuore.

Vantaggi degli smartwatch ECG:

  • Rileva precocemente i ritmi cardiaci irregolari
  • Monitora le tendenze della salute del cuore nel tempo
  • Facile da usare direttamente dal polso
  • Comodo per l’uso quotidiano

Ma ecco una nota importante: mentre gli smartwatch ECG sono utili per il monitoraggio occasionale della salute, non forniscono un monitoraggio ECG continuo durante l’esercizio. È necessario avviare manualmente il test ECG ed è più focalizzato sul controllo del ritmo cardiaco a riposo piuttosto che sul monitoraggio delle prestazioni mentre si è attivi.

Fascia toracica ECG

Le fasce toraciche con funzione ECG (come il Polar H10) fanno un ulteriore passo avanti. Monitorano continuamente l’attività elettrica del cuore durante l’allenamento. Questo offre una precisione senza pari per un allenamento serio, aiutandoti a rimanere nelle zone giuste e ad analizzare le tue prestazioni con sicurezza.

Vantaggi delle fasce toraciche ECG:

  • Monitoraggio ECG continuo durante l’esercizio
  • Dati sulla frequenza cardiaca in tempo reale altamente accurati
  • Meno influenzato dal movimento, dal sudore o dal tono della pelle
  • Ideale per atleti e appassionati di fitness
  • Aiuta a ottimizzare l’intensità dell’allenamento e il recupero

5 migliori smartwatch per il monitoraggio della frequenza cardiaca

Se stai cercando un modo semplice e comodo per monitorare la frequenza cardiaca, uno smartwatch è un’ottima scelta. I moderni smartwatch sono diventati molto bravi a monitorare la frequenza cardiaca e offrono anche molte altre funzioni utili. Dal monitoraggio dei passi e del sonno quotidiani alle notifiche in movimento, gli smartwatch sono uno strumento intelligente e versatile per il fitness e la salute di tutti i giorni.

Ecco cinque dei migliori smartwatch per il monitoraggio della frequenza cardiaca che puoi prendere in considerazione se desideri un equilibrio tra praticità, funzionalità e solido monitoraggio della frequenza cardiaca.

1. Runmefit GTS7 Pro

Il Runmefit GTS7 Pro è uno smartwatch leggero ed economico che offre un monitoraggio affidabile della frequenza cardiaca e funzioni essenziali di monitoraggio del fitness.

Caratteristiche principali:

  • Grande display da 2,0 pollici
  • Monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • Monitoraggio dei cicli e delle tendenze del sonno
  • 100 modalità sportive e record sportivi
  • Fino a 7 giorni di utilizzo

Ideale per:

  • Principianti che desiderano un monitoraggio del fitness semplice e affidabile
  • Utenti attenti al budget che cercano potenti funzionalità di base

2. Apple Watch Serie 10

L’Apple Watch Series 10 offre funzionalità all’avanguardia per la salute e il fitness, che lo rendono una delle scelte migliori per gli utenti esperti di tecnologia che cercano un’esperienza smartwatch premium.

Caratteristiche principali:

  • ECG avanzato e monitoraggio dell’ossigeno nel sangue
  • Monitoraggio del sonno e monitoraggio del fitness
  • Integrazione perfetta con iPhone

Ideale per: utenti di iPhone che desiderano funzionalità premium per la salute e il fitness

3. Smartwatch AMOLED Runmefit GTR3

Il Runmefit GTR3 AMOLED è uno smartwatch elegante progettato per gli utenti attivi che desiderano un display vibrante e prestazioni affidabili di monitoraggio del fitness.

Caratteristiche principali:

  • Display HD AMOLED da 1,46 pollici
  • Corona dell’orologio e pulsante di scelta rapida
  • Passi, calorie, rilevamento della distanza
  • Monitoraggio della frequenza cardiaca e dell’ossigeno nel sangue 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • Monitoraggio del sonno e approfondimenti sulla forma fisica
  • Design elegante e resistente
  • Fino a 15 giorni di utilizzo

Ideale per:

  • Persone attive che desiderano uno smartwatch elegante per il fitness quotidiano
  • Utenti che danno priorità a display di facile lettura e comfort

4. Smartwatch GPS per esterni Runmefit GTX2

Lo smartwatch GPS Outdoor Runmefit GTX2 è costruito per gli amanti dell’outdoor che necessitano di un tracciamento accurato e di un design durevole in grado di gestire l’avventura.

Caratteristiche principali:

  • Tracciamento GPS integrato, bussola, barometro di altitudine
  • Monitoraggio della frequenza cardiaca in tempo reale
  • Struttura robusta e pronta per l’uso all’aperto
  • Molteplici modalità di sport e attività all’aperto
  • Modalità di nuoto integrate impermeabili 3ATM
  • Fino a 15 giorni di utilizzo

Ideale per:

  • Appassionati di sport all’aria aperta come escursionisti, corridori e ciclisti
  • Gli amanti dell’avventura hanno bisogno di un tracciamento robusto e abilitato al GPS

5. Withings ScanWatch

Il Withings ScanWatch combina lo stile classico dell’orologio con un potente monitoraggio della salute, offrendo agli utenti un modo discreto ed elegante per monitorare il proprio cuore e i livelli di forma fisica.

Caratteristiche principali:

  • Orologio intelligente ibrido, che combina stile classico e funzioni intelligenti
  • Monitoraggio continuo della frequenza cardiaca
  • Funzionalità ECG integrata
  • Monitoraggio del sonno e approfondimenti sulla salute

Ideale per: Professionisti che desiderano un look classico con funzioni avanzate di monitoraggio della frequenza cardiaca

Considerazioni finali

Le fasce toraciche sono ancora il gold standard per la precisione della frequenza cardiaca. Non c’è niente di meglio di una fascia toracica quando si tratta di prestazioni del cardiofrequenzimetro per il fitness. Se hai bisogno di dati precisi e affidabili per allenamenti intensi, allenamenti seri o preparazione alla gara, una fascia toracica è la scelta migliore.

Tuttavia, gli smartwatch e i bracciali sono molto più comodi e facili da usare. Offrono anche funzionalità extra come il monitoraggio del sonno, il conteggio dei passi giornalieri, i promemoria delle attività e persino le notifiche dello smartphone. Questi vantaggi aggiuntivi rendono gli smartwatch più versatili per l’uso quotidiano.

Alla fine della giornata, il miglior cardiofrequenzimetro per te dipende dai tuoi obiettivi personali. Se vuoi qualcosa di semplice, comodo e ricco di funzioni utili, un buon smartwatch come il Runmefit WATCH è una scelta fantastica.

Qualunque cosa tu scelga, la cosa più importante è usarlo e renderlo il tuo compagno nel tuo percorso di fitness.

Runmefit GTS7 Pro

Il tuo orologio intelligente per tutto il giorno per la salute, il fitness e la connessione.

Il tuo migliore assistente intelligente nella vita di tutti i giorni.

Runmefit GTL2

100 modi per tenersi in forma, 1 tracker per tutti.

Runmefit S5

Leggero come un etto – il fitness tracker più leggero.

Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Per ricevere gli ultimi consigli, risorse e aggiornamenti sui prodotti, iscriviti alla nostra newsletter!

Watches
Most Popular

Runmefit GTX2 GPS

GPS outdoor watch with built-in GPS, altimeter, barometer, 3ATM water resistance, built-in swim mode

Runmefit GTR3 AMOLED

AMOLED smartwatch with 1.46-inch HD AMOLED display, 24/7 HR & SpO2 tracking, sleep tracking, 100 sports modes

Runmefit GTS7 Pro

Popuplar Runmefit smartwatch with 2.0-inch HD display, 24/7 HR & SpO2 tracking, HRV stress, sleep tracking

Most Popular

Runmefit GTX2 GPS

GPS outdoor watch with built-in GPS, altimeter, barometer, 3ATM water resistance, built-in swim mode

Runmefit GTL1

Lightest fitness tracker with soft nylon hook-and-look band, sleep tracking, 16 sports modes

Runmefit GTL2

Smart fitness tracker with 1.47-inch HD full-touch display, activity tracking, 100 sports modes

Runmefit S5

Popuplar Runmefit tracker with 16 sports modes, steps counter, calories, sleep tracking

Orologi
I più popolari

Runmefit GTX2 GPS

Orologio GPS da esterno con GPS integrato, altimetro, barometro, resistenza all'acqua 3ATM, modalità nuoto integrata

Runmefit GTR3 AMOLED

Smartwatch AMOLED con display HD AMOLED da 1,46 pollici, monitoraggio HR e SpO2 24 ore su 24, 7 giorni su 7, monitoraggio del sonno, 100 modalità sportive

Runmefit GTS7 Pro

Smartwatch Popuplar Runmefit con display HD da 2,0 pollici, monitoraggio HR e SpO2 24 ore su 24, 7 giorni su 7, stress HRV, monitoraggio del sonno

I più popolari

Runmefit GTX2 GPS

Orologio GPS da esterno con GPS integrato, altimetro, barometro, resistenza all'acqua 3ATM, modalità nuoto integrata

Runmefit GTL1

Fitness tracker più leggero con cinturino in morbido nylon hook-and-look, monitoraggio del sonno, 16 modalità sportive

Runmefit GTL2

Fitness tracker intelligente con display full-touch HD da 1,47 pollici, monitoraggio dell'attività, 100 modalità sportive

Runmefit S5

Popuplar Runmefit tracker con 16 modalità sportive, contapassi, calorie, monitoraggio del sonno